Campus WPP – Edificio ex Ginori, Milano
Campus WPP – Edificio ex Ginori, Milano
Photo: UDB Studio
Campus Wpp, è un innovativo hub della comunicazione realizzato a Milano dove un tempo, sorgeva una delle più importanti fabbriche della città : la ex Richard Ginori. Si estende su una superficie complessiva di 27.000 metri quadri. Erreci Architecture ha dato il suo contributo nel riportare a nuova vita l’edificio, con i suoi serramenti in acciaio ad alte prestazioni. I serramenti per questo progetto sono stati realizzati in acciaio zincato verniciato, con profili OS2 75, scelto per la sua capacità di unire design, prestazioni e sicurezza.
Erreci Architecture ha inoltre realizzato e installato i portali d’ingresso, lato est e ovest, nei quali sono state inserite le bussole girevoli. Si è trattato di un intervento di particolare complessità per il quale è stato studiato un sistema di chiusura ad hoc efficiente ed elegante che ha richiesto, sia per la progettazione che la posa, competenze di alto livello. È stata creata su misura la struttura portante di lamiera con gli elementi vetrati laterali e i sopraluce per dare maggiore leggerezza all’entrata, alle spalle della quale sono state posizionate due porte alzanti scorrevoli per la chiusura serale. Una soluzione che coniuga design, sicurezza e prestazioni.
Campus WPP – Edificio ex Ginori, Milano
Photo: UDB Studio
Campus Wpp, è un innovativo hub della comunicazione realizzato a Milano dove un tempo, sorgeva una delle più importanti fabbriche della città : la ex Richard Ginori. Si estende su una superficie complessiva di 27.000 metri quadri. Erreci Architecture ha dato il suo contributo nel riportare a nuova vita l’edificio, con i suoi serramenti in acciaio ad alte prestazioni. I serramenti per questo progetto sono stati realizzati in acciaio zincato verniciato, con profili OS2 75, scelto per la sua capacità di unire design, prestazioni e sicurezza.
Erreci Architecture ha inoltre realizzato e installato i portali d’ingresso, lato est e ovest, nei quali sono state inserite le bussole girevoli. Si è trattato di un intervento di particolare complessità per il quale è stato studiato un sistema di chiusura ad hoc efficiente ed elegante che ha richiesto, sia per la progettazione che la posa, competenze di alto livello. È stata creata su misura la struttura portante di lamiera con gli elementi vetrati laterali e i sopraluce per dare maggiore leggerezza all’entrata, alle spalle della quale sono state posizionate due porte alzanti scorrevoli per la chiusura serale. Una soluzione che coniuga design, sicurezza e prestazioni.
I profili del sistema EBE 85 a taglio termico hanno profondità 85mm e possono alloggiare vetri isolanti fino a 68mm. Anta e telaio sono a sormonto all’interno e complanari all’esterno.
EBE 85, porta o finestra, è un sistema integrato di accessori, guarnizioni e profilati a taglio termico che permette di realizzare finestre in un’ampia gamma di varianti possibili.
La tenuta dei serramenti è garantita da un sistema a doppia guarnizione per le porte e da un sistema a giunto aperto con tre livelli di tenuta per le finestre, caratteristica che risponde alle richieste più esigenti di isolamento termico e acustico. Grazie all’innovativa tecnologia della giunzione a taglio termico, in poliammide e poliuretano, EBE realizza profili strutturali forti con sezioni contenute.
Disponibile in acciaio zincato, acciaio inox, acciaio corten, ottone.
Sistema di leggeri profili tubolari con sezioni in vista da 32 a 47 mm, profondità 42 mm, per vetri fino a 15 mm.
OS2 40 è il sistema ideale per infissi leggeri o partizioni interne. Sono concepiti per i progetti di interior design poiché i profili tubolari, agili e leggeri, creano un effetto di continuità fra interno ed esterno dell’edificio. Inoltre grazie all’accurato e minuzioso design, espongono una ridotta superficie disperdente e rappresentano la soluzione ideale per climi non eccessivamente rigidi.
Disponibili in acciaio decapato.
Sistema EBE a taglio termico, profondità 65mm per vetri fino a 48mm, sormonto interno e complanarità esterna tra anta e telaio.
La serie di profili EBE applica l’innovativa tecnologia della giunzione a taglio termico, in poliammide e poliuretano, grazie alla quale si realizzano profili strutturali forti con sezioni contenute.
La tenuta dei serramenti è garantita da un sistema a doppia guarnizione per le porte e da un sistema a giunto aperto con tre livelli di tenuta per le finestre. Inoltre, grazie all’ampia scelta delle tipologie di apertura e alla completa gamma di accessori, i profili EBE propongono numerose possibili varianti al design del serramento.
Disponibile in acciaio zincato, acciaio inox, acciaio corten, ottone.